La Gara

 

 

 

 

Un percorso di grande fascino naturalistico che unisce due perle della Toscana, San Gimignano e Volterra. 29,5km, di cui quasi 20 su strade bianche, e un dislivello di 963 metri ne fanno una gara unica nel suo genere. Si parte da Piazza dei Priori, al cospetto dell’omonimo Palazzo, primo palazzo comunale in Toscana. Il percorso scende poi per uscire dalle mura a Porta Fiorentina, da cui si scorgono le imponenti rovine del Teatro Romano sulla sinistra. Si continua a scendere fino a Porta Diana, reperto di epoca etrusca ancora ben conservato. La discesa dal colle volterrano è lunga circa 5km e si passa da 534m a 150m sul livello del mare, punto più basso dell’intero tracciato. Una volta oltrepassato il fiume Era il percorso diventa sterrato e inizia la salita, che porta a Ulignano, piccolo borgo immerso in una campagna dalla bellezza unica dominato dalla Villa di Ulignano che fu di proprietà del regista Cristaldi. Il percorso continua a salire fino a Sensano, altro piccolo agglomerato, e poi fino al Cornocchio, punto più alto della gara, con i suoi 596m s.l.m. Una brusca discesa ci porta a costeggiare la riserva naturale di Castelvecchio, dominata dall’omonimo mastio. Si prosegue poi immergendosi nel bosco verso la fattoria di Vagli e poi a Poggio Pitte si rientra su strada asfaltata. Da qui già si vede l’inconfondibile profilo di San Gimignano con le sue torri, che dista ancora poco più di 5km. Per raggiungere le mura della città turrita si scende e si risale fino a Porta San Matteo. Da qui, di nuovo tra palazzi storici, si sale verso Piazza del Duomo, con l’arrivo tra le torri di fronte alla facciata romanica del Duomo, che domina sopra la scalinata il lato occidentale della piazza.

  

programma

23 Ottobre 2022

Ore 9.00 – Partenza da Volterra, Piazza dei Priori.
Arrivo a San Gimignano, Piazza del Duomo. 

Il tempo massimo di percorrenza della gara è fissato a 4 ore.

Iscrizioni

Le iscrizioni apriranno il 19 Agosto 2022.

 

 

Servizio Autobus

Il servizio autobus per il rientro dopo l’arrivo è fruibile su prenotazione richiedendolo nel form di iscrizione. 

Premi

 A tutti gli iscritti verrà consegnato il pacco gara, con maglietta ricordo della manifestazione e prodotti locali. Tutti gli arrivati classificati riceveranno la medaglia di partecipazione. 

Premi speciali

Al 1° concorrente assoluto Trofeo in alabastro realizzato dagli artigiani volterrani e spalla.
Alla 1° concorrente assoluta Trofeo in alabastro realizzato dagli artigiani volterrani e spalla.

categorie

Uomini – Assoluti – Premi per i primi 10 classificati
Uomini – Veterani – Premi per i primi 5 nati fra il 1972 e il 1963
Uomini – Argento – Premi per i primi 3 nati nel 1962 e precedenti

Donne – Assolute – Premi per le prime 5 classificate
Donne – Veterane – Premi per le prime 5 nate nel 1972 e precedenti

Percorso e altimetria